Nelle abitazioni più recenti per riscaldare vengono installati i fancoil al posto dei classici radiatori. Sono più moderni e consentono di risparmiare dal punto di vista energetico, economico e soprattutto di rispettare l’ambiente.
I fancoil sono ventilconvettori che possono fornire sia il riscaldamento che la climatizzazione della casa mediante aria calda o fredda. Il funzionamento avviene prelevando l’aria dall’ambiente che passa attraverso uno scambiatore di calore, filtrata per togliere le impurità e raggiunta la temperatura desiderata viene reimmessa nell’ambiente.
Esistono due diverse tipologie di fancoil:
- a parete sono collocati all’interno dell’abitazione come i radiatori, sono degli involucri di alluminio con all’interno una batteria e una ventola;
- a soffitto sono installati a soffitto o all’interno di un controsoffitto e attraverso un telecomando si regola la diffusione uniforme del calore.
Per il riscaldamento con il fan coil è necessaria una caldaia, o una pompa di calore, da cui prende l’acqua calda che alimenta lo scambiatore di calore. Non necessita di un’elevata temperatura dell’acqua ma basta che sia 60° C per far funzionare efficacemente il sistema.
I classici termosifoni trasmettono il calore per convezione e fanno circolare aria piena di polveri. Il funzionamento avviene tramite il riscaldamento dell’acqua all’interno delle tubazioni e gli elementi verticali e la temperatura dell’acqua deve essere 70° o 80°C.
I ventilconvettori producono aria sempre in movimento e attraverso il ricircolo non si creano ristagno e stratificazioni dell’aria.
Riscaldamento fancoil: vantaggi e svantaggi
VANTAGGI
Il vantaggio maggiore è che con una sola macchina si può riscaldare o raffreddare in orari diversi e anche per brevi intervalli di tempo, inoltre essendo alimentato con acqua a bassa temperatura si ha un risparmio energetico e il livello di umidità è nei limiti per garantire un benessere ambientale.
- BASSI CONSUMI: il riscaldamento con fan coil richiede una temperatura più bassa, il risparmio che si può ottenere potrebbe arrivare fino al 30% rispetto a quello con radiatori tradizionali. Ogni unità necessita di poca corrente e viene collegata a una comune presa di corrente.
- FACILE UTILIZZO: i fan coil sono semplicissimi da utilizzare mediante un pannello di controllo o di un telecomando per regolare la temperatura e la velocità del flusso di aria. Si possono programmare con timer e scegliere vari programmi relativi al riscaldamento e alla climatizzazione.
- OTTIMIZZAZIONE DEGLI SPAZI: possono essere installati a parete quindi si ottiene maggiore spazio ambientale da utilizzare.
- RISCALDAMENTO UNIFORME: regolazione della ventilazione per mantenere una temperatura uniforme, può girare in senso verticale e orizzontale per evitare che si creino differenze di temperatura.
- RAPIDITA’ DI RISCALDAMENTO: la temperatura desiderata viene raggiunta in tempi più rapidi, l’aria proviene dalla parte frontale dell’unità o inferiore nel caso di quelli montati a soffitto e viene indirizzata verso il centro dell’ambiente e non sulle pareti.
- MAGGIORE TUTELA DELLA SALUTE: attraverso i filtri che permettono di pulire l’aria, purificarla e deumidificarla eliminando polvere, batteri che potrebbero provocare problemi alla salute.
SVANTAGGI
Gli svantaggi maggiori potrebbero dipendere dal tipo di fan coil (modello o marca) e da macchine tecnologiche non avanzate che consumino troppo.
- PAVIMENTO FREDDO: poichè l’aria calda tende a salire verso l’alto il pavimento rimane freddo, ma si può risolvere con un buon rivestimento per intiepidire l’area calpestabile.
- IMPIANTO PREESISTENTE: i fan coil devono essere collegati ad un impianto di riscaldamento preesistente e installate avendo un collegamento con l‘impianto dell’acqua di riscaldamento, oppure essere collegati alle unità esterne delle pompe di calore.
- SPESE DI INSTALLAZIONE COSTOSE: installare un impianto di riscaldamento fan coil da zero può essere costoso, in quanto bisogna installare una caldaia, le singole macchine negli ambienti e collegarle alla caldaia creando un impianto idraulico attraverso il quale passerà l’acqua di riscaldamento. Per questa ragione l’installazione dei fan coil viene effettuata nelle abitazioni dove è già presente il circuito dell’acqua di riscaldamento o in quelle in fase di ristrutturazione.
- SMALTIMENTO DELLA CONDENSA: i fan coil sono provvisti di un contenitore per la raccolta della condensa quindi potrebbe essere scomodo controllare con frequenza che non siano pieni e provvedere al loro svuotamento.
I consumi di questi apparecchi dipendono da diversi fattori:
- modello e marca della macchina
- utilizzo da parte delle persone
- superficie ambientale
- infissi installati
- interventi di isolamento termico
I fan coil prenderanno sempre più il posto dei radiatori in quanto soddisfano le abitudini delle persone che vivono in maniera non continua nelle loro abitazioni e soprattutto nel risparmio sia in termini monetari che energetici.