REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

realizzazione impianti idraulici e termoidraulici manutenzione e sanificazione

Cell 3485164194
  • MY ACCOUNT
  • BLOG
  • COMPANY
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI SOLARE TERMICO e FOTOVOLTAICO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CENTRALI TERMICHE
    • MANUTENZIONE DECAPPAGGIO CLIMATIZZATORE
    • SANIFICAZIONE AMBIENTI PUBBLICI E PRIVATI
  • CONTATTI
SUPERBONUS 110%
  • Home
  • Blog
  • Agevolazioni
  • Perchè scegliere il solare per la vostra azienda
giovedì, 01 Luglio 2021 / Pubblicato il Agevolazioni, Manutenzione impianti tecnologici, Sisma Bonus, Superbonus110%

Perchè scegliere il solare per la vostra azienda

Risparmiare sul consumo energetico è possibile. Questi impianti sono una soluzione che si adatta a qualsiasi esigenza aziendale e grazie agli incentivi statali si ammortizza il costo dell’impianto nel tempo. Con questo sistema si riduce notevolmente l’energia utilizzata dal proprio contatore Enel.

Vediamo quali sono i principali motivi per scegliere il fotovoltaico aziendale:

– Riduzione delle spese energetiche

Installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria azienda riduce le spese energetiche. Grazie all’elettricità autoprodotta viene limitata la quantità di corrente acquistata dalla Rete pubblica, abbassando le bollette e rendendo la tua azienda energeticamente indipendente.

– Vantaggio economico

Il fotovoltaico industriale si ripaga in pochi anni e ti libera dai continui aumenti del costo dell’elettricità.

Le attività che lavorano nella fascia diurna hanno un grande vantaggio a sfruttare l’energia prodotta dal fotovoltaico.

Negli impianti industriali a ciclo continuo, si può collegare al fotovoltaico un sistema di accumulo che immagazzina elettricità da usare quando necessario, anche di sera o di notte. La convenienza si misura sulla percentuale di energia che viene utilizzata nell’immediato.

– Tutela dell’ambiente e visione green aziendale

Attraverso l’’energia prodotta da un fotovoltaico è possibile ridurre l’inquinamento ambientale limitando le emissioni di CO2, per un valore medio stimato di 0,5 kg per kWh prodotto, che equivale a piantumare 6 alberi.

Sfruttando energia pulita nelle lavorazioni industriali si propone un’immagine green della propria azienda, un ottimo biglietto da visita per clienti e fornitori.

Inoltre l’immobile sul quale viene installato un impianto fotovoltaico aumenta di valore commerciale nel caso di una futura vendita dello stesso.

– Agevolazioni fiscali

Le aziende che vogliono installare i pannelli fotovoltaici o le batterie di accumulo possono richiedere degli incentivi oltre alla possibilità di accedere ad un finanziamento per rateizzare l’investimento

______________________________________________________________________________________________________________________________

Tipologie di fotovoltaico

Le installazioni di impianti fotovoltaici per le aziende possono essere:

– Fotovoltaico su tetto inclinato

Si possono installare i pannelli fotovoltaici su coperture inclinate e tetti a falda in modo da utilizzare la superficie disponibile per produrre energia elettrica dal sole. L’inclinazione ideale del piano su cui posizionare i moduli fotovoltaici dovrebbe essere di 30°.

– Fotovoltaico su terreno

Nel caso si disponesse di terreni che non vengono utilizzati si possono posizionare i moduli fotovoltaici su una struttura apposita con inclinazione a 30°, orientamento a sud e tenendo conto delle fonti di ombreggiamento per un corretto funzionamento.

– Fotovoltaico su tetto piano

Sono coperture in calcestruzzo armato ricoperte con guaine impermeabilizzanti, i pannelli solari vengono installati con inclinazione a 30° e orientamento a sud. 

Per tetto piano si intende un tetto con inclinazione massima dell’1% (circa 0,5°) rispetto al piano orizzontale.

Concludendo installare un impianto fotovoltaico sulla propria azienda è una soluzione strategica per diversi motivi, si avrà una riduzione sulla spesa della bolletta e si potranno richiedere incentivi statali.

Taggato in: ristrutturazione, Sisma Bonus, superbonus110%

Che altro puoi leggere

La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno
Impianto di riscaldamento: quale conviene
Realizzazione e manutenzione centrali termiche

Articoli recenti

  • impianto_ibrido_la_trasformazione

    trasformazione da impianto vecchio a impianto ibrido caldaia e pompa di calore

    La pulizia e la manutenzione dei climatizzatori...
  • Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici

    L'impianto di riscaldamento a pannelli radianti...
  • Riscaldare con i fan coil

    Nelle abitazioni più recenti per riscaldare ven...
  • Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo

    E' arrivato l'autunno, il periodo migliore per ...
  • La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno

    L’idrogeno è presente in natura nelle combinazi...

Categorie

  • Agevolazioni
  • Caldaia ibrida
  • manutenzione impianti solare termico
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Sisma Bonus
  • Superbonus110%

Archivi

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

MEGIT SAS
di Mancini p.i. Elis

  • Via XX settembre 903 int. 6
    35047 - Solesino (PD)
  • mancini.elis@tiscali.it
  • Tel. 0429 1700065
  • Cell. 3485164194
  • P.I. - C.F. 05175560282
Privacy Policy Cookie Policy

CUSTOMER

  • Our Story
  • Careers
  • Investor Relations
  • In the News
  • Blog

COMPANY

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • CONTATTI

FEEDBACK

Ci teniamo moltissimo al feedback dei nostri clienti.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità.

FOLLOW US

  • Facebook
Megit sas termoidraulica
© Copyright 2023 MEGIT SAS. - All Rights Reserved
Powered by: www.Marketing-Strategico.net
TORNA SU