Risparmiare sul consumo energetico è possibile. Questi impianti sono una soluzione che si adatta a qualsiasi esigenza aziendale e grazie agli incentivi statali si ammortizza il costo dell’impianto nel tempo. Con questo sistema si riduce notevolmente l’energia utilizzata dal proprio contatore Enel.
Vediamo quali sono i principali motivi per scegliere il fotovoltaico aziendale:
– Riduzione delle spese energetiche
Installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria azienda riduce le spese energetiche. Grazie all’elettricità autoprodotta viene limitata la quantità di corrente acquistata dalla Rete pubblica, abbassando le bollette e rendendo la tua azienda energeticamente indipendente.
– Vantaggio economico
Il fotovoltaico industriale si ripaga in pochi anni e ti libera dai continui aumenti del costo dell’elettricità.
Le attività che lavorano nella fascia diurna hanno un grande vantaggio a sfruttare l’energia prodotta dal fotovoltaico.
Negli impianti industriali a ciclo continuo, si può collegare al fotovoltaico un sistema di accumulo che immagazzina elettricità da usare quando necessario, anche di sera o di notte. La convenienza si misura sulla percentuale di energia che viene utilizzata nell’immediato.
– Tutela dell’ambiente e visione green aziendale
Attraverso l’’energia prodotta da un fotovoltaico è possibile ridurre l’inquinamento ambientale limitando le emissioni di CO2, per un valore medio stimato di 0,5 kg per kWh prodotto, che equivale a piantumare 6 alberi.
Sfruttando energia pulita nelle lavorazioni industriali si propone un’immagine green della propria azienda, un ottimo biglietto da visita per clienti e fornitori.
Inoltre l’immobile sul quale viene installato un impianto fotovoltaico aumenta di valore commerciale nel caso di una futura vendita dello stesso.
– Agevolazioni fiscali
Le aziende che vogliono installare i pannelli fotovoltaici o le batterie di accumulo possono richiedere degli incentivi oltre alla possibilità di accedere ad un finanziamento per rateizzare l’investimento
______________________________________________________________________________________________________________________________
Tipologie di fotovoltaico
Le installazioni di impianti fotovoltaici per le aziende possono essere:
– Fotovoltaico su tetto inclinato
Si possono installare i pannelli fotovoltaici su coperture inclinate e tetti a falda in modo da utilizzare la superficie disponibile per produrre energia elettrica dal sole. L’inclinazione ideale del piano su cui posizionare i moduli fotovoltaici dovrebbe essere di 30°.
– Fotovoltaico su terreno
Nel caso si disponesse di terreni che non vengono utilizzati si possono posizionare i moduli fotovoltaici su una struttura apposita con inclinazione a 30°, orientamento a sud e tenendo conto delle fonti di ombreggiamento per un corretto funzionamento.
– Fotovoltaico su tetto piano
Sono coperture in calcestruzzo armato ricoperte con guaine impermeabilizzanti, i pannelli solari vengono installati con inclinazione a 30° e orientamento a sud.
Per tetto piano si intende un tetto con inclinazione massima dell’1% (circa 0,5°) rispetto al piano orizzontale.
Concludendo installare un impianto fotovoltaico sulla propria azienda è una soluzione strategica per diversi motivi, si avrà una riduzione sulla spesa della bolletta e si potranno richiedere incentivi statali.