REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

realizzazione impianti idraulici e termoidraulici manutenzione e sanificazione

Cell 3485164194
  • MY ACCOUNT
  • BLOG
  • COMPANY
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI SOLARE TERMICO e FOTOVOLTAICO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CENTRALI TERMICHE
    • MANUTENZIONE DECAPPAGGIO CLIMATIZZATORE
    • SANIFICAZIONE AMBIENTI PUBBLICI E PRIVATI
  • CONTATTI
SUPERBONUS 110%
  • Home
  • Blog
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo
venerdì, 01 Ottobre 2021 / Pubblicato il Manutenzione impianti tecnologici

Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo

E’ arrivato l’autunno, il periodo migliore per provvedere ad una corretta manutenzione ed alla pulizia della caldaia.

Per legge le revisioni ed i controlli della caldaia sono obbligatori, si possono individuare guasti o anomalie, mentre la pulizia eseguita periodicamente mantiene l’efficienza e limita i consumi.

Manutenzione caldaia e controllo dei fumi

Un impianto a norma riduce i consumi e l’inquinamento, la manutenzione della caldaia garantisce:

  • un corretto funzionamento
  • la durata di funzionamento nel tempo
  • mantiene una temperatura calda in casa
  • evita di incorrere in multe

Dal 2013 la manutenzione della caldaia e il controllo dei fumi sono obbligatori per legge.

Manutenzione della caldaia

La manutenzione della caldaia consiste nel far funzionare l’impianto correttamente e nella pulizia del bruciatore e dello scambiatore.

  • Il bruciatore è fondamentale per il funzionamento della caldaia, in esso il combustibile e il comburente si miscelano per avviare la combustione e riscaldare l’acqua. Questo procedimento provoca un accumulo di scorie al suo interno che devono essere tolte per non causare malfunzionamenti o una riduzione del rendimento.
  • Lo scambiatore dove viene riscaldata l’acqua fredda della rete idrica e poi introdotta nel circuito dell’impianto di riscaldamento. E’ soggetto al calcare in quanto a stretto contatto con l’acqua, che col tempo può compromettere il corretto funzionamento.

Ogni quanto tempo si deve fare la manutenzione

Per quanto riguarda le tempistiche per effettuare la manutenzione si possono trovare nel libretto di istruzioni tecniche e dal tecnico che ha installato l’impianto. In assenza consultare la scheda tecnica del produttore dell’apparecchio. E’ consigliabile effettuare annualmente la manutenzione dell’impianto, preferibilmente in estate o in autunno quando i tecnici specializzati sono più disponibili. 

Come e chi deve eseguire la manutenzione della caldaia

Solamente i tecnici abilitati possono eseguire il controllo della caldaia. La manutenzione consiste nel controllare le parti che lavorano di più (ventilatori, camera di combustione, guarnizione. elettrodi). Terminata questa operazione provvede ad effettuare una pulizia per un corretto funzionamento della caldaia.

Sanzioni

La mancata manutenzione della caldaia è punita con una sanzione pecuniaria. Il decreto n. 74 del 15 aprile 2013, inerente l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali, stabilisce che se non si eseguono gli opportuni controlli periodici si è soggetti a multe:

  • da 50 a 200 euro per irregolarità o mancata revisione caldaia
  • da 500 a 600 euro se non si possiede il libretto della caldaia
  • da 500 a 3000 euro per non aver eseguito la verifica del rendimento della combustione. Oltre alla sanzione si aggiunge il costo relativo alla verifica.

Controllo dei fumi caldaia

Per controllo dei fumi della caldaia si intende la verifica della combustione e dell’ossido di carbonio presenti nell’ impianto. Con questa operazione si verifica il rendimento, la concentrazione di ossido di carbonio e l’indice di fumosità. Deve essere effettuato da un tecnico specializzato, che preleva i prodotti di combustione e misura la loro conformità con quelli indicati dalla normativa.

Bollino blu o verde

Al termine della verifica sul controllo dei fumi della caldaia se non ci sono anomalie si ottiene il bollino blu o verde.

Il bollino è ha un codice numerico univoco ed è di colore diverso in base alla potenza dell’impianto collaudato:

  • bollino blu viene rilasciato da tecnici specializzati a conclusione della revisione della caldaia nel comune di appartenenza e prevede il pagamento di un bollettino.
  • bollino verde viene rilasciato dopo il controllo periodico su caldaie nei comuni con una popolazione massima di 40.000 abitanti.

Il rinnovo dei bollini non avviene in modo automatico, ma solamente se la caldaia supera i controlli delle emissioni di sostanze inquinanti e dei fumi.

A seconda della tipologia di caldaia, il rinnovo si effettua ogni anno, oppure ogni 4 o 8 anni.

Che altro puoi leggere

Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici
Riscaldare con i fan coil
Impianto di riscaldamento: quale conviene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • impianto_ibrido_la_trasformazione

    trasformazione da impianto vecchio a impianto ibrido caldaia e pompa di calore

    La pulizia e la manutenzione dei climatizzatori...
  • Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici

    L'impianto di riscaldamento a pannelli radianti...
  • Riscaldare con i fan coil

    Nelle abitazioni più recenti per riscaldare ven...
  • La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno

    L’idrogeno è presente in natura nelle combinazi...
  • Come utilizzare il condizionatore risparmiando

    L’utilizzo sbagliato del condizionatore produce...

Categorie

  • Agevolazioni
  • Caldaia ibrida
  • manutenzione impianti solare termico
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Sisma Bonus
  • Superbonus110%

Archivi

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

MEGIT SAS
di Mancini p.i. Elis

  • Via XX settembre 903 int. 6
    35047 - Solesino (PD)
  • mancini.elis@tiscali.it
  • Tel. 0429 1700065
  • Cell. 3485164194
  • P.I. - C.F. 05175560282
Privacy Policy Cookie Policy

CUSTOMER

  • Our Story
  • Careers
  • Investor Relations
  • In the News
  • Blog

COMPANY

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • CONTATTI

FEEDBACK

Ci teniamo moltissimo al feedback dei nostri clienti.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità.

FOLLOW US

  • Facebook
Megit sas termoidraulica
© Copyright 2023 MEGIT SAS. - All Rights Reserved
Powered by: www.Marketing-Strategico.net
TORNA SU