REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

realizzazione impianti idraulici e termoidraulici manutenzione e sanificazione

Cell 3485164194
  • MY ACCOUNT
  • BLOG
  • COMPANY
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI SOLARE TERMICO e FOTOVOLTAICO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CENTRALI TERMICHE
    • MANUTENZIONE DECAPPAGGIO CLIMATIZZATORE
    • SANIFICAZIONE AMBIENTI PUBBLICI E PRIVATI
  • CONTATTI
SUPERBONUS 110%
  • Home
  • Blog
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Manutenzione dei climatizzatori
venerdì, 05 Marzo 2021 / Pubblicato il Manutenzione impianti tecnologici

Manutenzione dei climatizzatori

La pulizia  dei climatizzatori andrebbe fatta a fine stagione (settembre/ottobre) per evitare che polvere e sporco si incrostino durante l’inverno.

A giugno/luglio, quando gli apparecchi riprendono a funzionare è sempre bene effettuare una piccola manutenzione:

  • Controllare che le griglie e i filtri siano puliti, in modo da garantire una buona qualità dell’aria fresca prodotta.
  • Fare una pulizia profonda del motore esterno dell’impianto di condizionamento, soprattutto se è esposto alle intemperie.
  • In caso di utilizzo intenso, pulire il filtro una volta al mese: migliora la qualità dell’aria e diminuiscono i consumi.
  • Far controllare da un professionista una volta l’anno il livello del liquido refrigerante. Il cambiamento di pressione, perdite o altri problemi diminuiscono l’efficienza dell’apparecchio.
  • Controllare periodicamente la stabilità dell’appoggio su cui è montato l’elemento esterno.

Pulizia del motore

Il motore esterno si può spazzolare con una spazzola o scopa e lavare bene con un panno umido e sapone o uno sgrassatore universale.

Se le grate da cui sono particolarmente sporche e otturate (da polvere, foglie secche o altro) usare l’aspirapolvere per liberarle: è molto importante che il motore possa lavorare bene e senza ostacoli se si vuole mantenere l’impianto efficiente nel tempo.

Pulizia degli split

I filtri sono delle semplici griglie di plastica, è sufficiente lavarle in acqua tiepida con un po’ di sapone neutro (il detersivo dei piatti va benissimo). 

Asciugarli con uno strofinaccio e poi lasciarli asciugare bene all’aria su un ripiano pulito

Spray igienizzanti per condizionatori

In commercio esistono prodotti igienizzanti o detergenti ad hoc, generalmente sono di due tipi:

  • Disinfettanti veri e propri: hanno un principio attivo (benzalconio cloruro) con azione disinfettante e sono marchiati come “presidio medico chirurgico”.
  • Igienizzanti per climatizzatori non contengono disinfettanti, ma solo alcol, solventi e profumi.

Entrambi i prodotti sono destinati agli utilizzatori professionali , ma si trovano in vendita anche per il consumatore normale.

Non sono proprio necessari in quanto nei climatizzatori domestici non “prolifera” nessun microrganismo pericoloso per la salute.

Contro gli allergeni che possono depositarsi sull’apparecchio come pollini e acari la rimozione può essere fatta con la normale pulizia dei filtri con acqua e sapone.

Taggato in: ristrutturazione, Sisma Bonus, superbonus110%

Che altro puoi leggere

La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno
Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo
Perchè scegliere il solare per la vostra azienda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • impianto_ibrido_la_trasformazione

    trasformazione da impianto vecchio a impianto ibrido caldaia e pompa di calore

    La pulizia e la manutenzione dei climatizzatori...
  • Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici

    L'impianto di riscaldamento a pannelli radianti...
  • Riscaldare con i fan coil

    Nelle abitazioni più recenti per riscaldare ven...
  • Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo

    E' arrivato l'autunno, il periodo migliore per ...
  • La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno

    L’idrogeno è presente in natura nelle combinazi...

Categorie

  • Agevolazioni
  • Caldaia ibrida
  • manutenzione impianti solare termico
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Sisma Bonus
  • Superbonus110%

Archivi

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

MEGIT SAS
di Mancini p.i. Elis

  • Via XX settembre 903 int. 6
    35047 - Solesino (PD)
  • mancini.elis@tiscali.it
  • Tel. 0429 1700065
  • Cell. 3485164194
  • P.I. - C.F. 05175560282
Privacy Policy Cookie Policy

CUSTOMER

  • Our Story
  • Careers
  • Investor Relations
  • In the News
  • Blog

COMPANY

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • CONTATTI

FEEDBACK

Ci teniamo moltissimo al feedback dei nostri clienti.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità.

FOLLOW US

  • Facebook
Megit sas termoidraulica
© Copyright 2023 MEGIT SAS. - All Rights Reserved
Powered by: www.Marketing-Strategico.net
TORNA SU