REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

realizzazione impianti idraulici e termoidraulici manutenzione e sanificazione

Cell 3485164194
  • MY ACCOUNT
  • BLOG
  • COMPANY
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI SOLARE TERMICO e FOTOVOLTAICO
    • INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CENTRALI TERMICHE
    • MANUTENZIONE DECAPPAGGIO CLIMATIZZATORE
    • SANIFICAZIONE AMBIENTI PUBBLICI E PRIVATI
  • CONTATTI
SUPERBONUS 110%
  • Home
  • Blog
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici
giovedì, 02 Dicembre 2021 / Pubblicato il Manutenzione impianti tecnologici

Impianto di riscaldamento a pannelli radianti dietro le superfici

L’impianto di riscaldamento a pannelli radianti è un sistema che funziona mediante irraggiamento del calore proveniente da tubazioni installate dietro le superfici e lo diffonde in maniera uniforme.

L’impianto radiante può essere utilizzato sia per per il riscaldamento che per il raffrescamento in estate.

Questo nuovo sistema di riscaldamento è considerato ecologico e consente parecchi vantaggi:

  • comfort termico
  • risparmio energetico
  • risparmio monetario
  • minor impatto ambientale
  • aumento dell’efficienza e della classe energetica abitativa
  • uniformità di temperatura ambientale
  • assenza di correnti d’aria
  • evita il formarsi di muffa e di condensa

Si può installare con impianti già esistenti (pompe di calore, caldaie) e in ogni tipologia di edificio. Per funzionare non ha necessità di raggiungere temperature particolarmente elevate, ma funziona a temperature intorno ai 30/35°.

L’impianto a pannelli radianti è suddiviso in tre tipologie:

  • a pavimento
  • a parete
  • a soffitto

Riscaldamento radiante a pavimento

L’impianto radiante a pavimento è la soluzione più utilizzata perché adatta ad ogni tipologia di ambiente.

Vengono installati specifici pannelli dove sono inserite le tubazioni che possono essere disposte:

  • a spirale (o chiocciola) nelle quali i tubi di mandata sono paralleli a quelli di ritorno
  • a serpentina nelle quali i tubi sono collocati a zig-zag

si posa uno strato isolante al di sotto di esse per ridurre le dispersioni di calore, sopra i pannelli viene fatto un massetto e poi la pavimentazione.

Riscaldamento radiante a parete

Quando la superficie calpestabile non è adatta per l’installazione a pavimento o ci sono vincoli su di essa è la soluzione migliore. Viene prevalentemente utilizzato in ambienti molto grandi (uffici ed open space).

Funziona come quello a pavimento, il pannello radiante viene collocato nella parete, se le tubazioni sono in rame il riscaldamento è più rapido.

Riscaldamento radiante a soffitto

Viene installato all’interno di un controsoffitto, si può applicare ad ogni tipo di edificio anche vasti come ospedali e capannoni. Con questa soluzione si ha maggiormente spazio nell’ambiente,

Detrazioni fiscali

Si possono richiedere le detrazioni fiscali per i sistemi radianti se si effettuano interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia oppure sulla sismica.

In base al tipo di intervento si possono ottenere il 50%, 65% e 110%. Rientrano nel superbonus se vengono abbinati ad interventi trainanti di riqualificazione energetica previsti dal decreto.

Quando non installare un impianto a pannelli radianti?

Non è consigliata l’installazione di un impianto a pannelli radianti quando il riscaldamento viene usato poche ore al giorno o pochi giorni alla settimana, in quanto per raggiungere la temperatura ottimale necessita di tempo.

Che altro puoi leggere

Manutenzione dei climatizzatori
Realizzazione e manutenzione centrali termiche
La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno

Articoli recenti

  • impianto_ibrido_la_trasformazione

    trasformazione da impianto vecchio a impianto ibrido caldaia e pompa di calore

    La pulizia e la manutenzione dei climatizzatori...
  • Riscaldare con i fan coil

    Nelle abitazioni più recenti per riscaldare ven...
  • Manutenzione e controllo della caldaia: pensiamoci per tempo

    E' arrivato l'autunno, il periodo migliore per ...
  • La caldaia del futuro: caldaia ad idrogeno

    L’idrogeno è presente in natura nelle combinazi...
  • Come utilizzare il condizionatore risparmiando

    L’utilizzo sbagliato del condizionatore produce...

Categorie

  • Agevolazioni
  • Caldaia ibrida
  • manutenzione impianti solare termico
  • Manutenzione impianti tecnologici
  • Sisma Bonus
  • Superbonus110%

Archivi

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020

MEGIT SAS
di Mancini p.i. Elis

  • Via XX settembre 903 int. 6
    35047 - Solesino (PD)
  • mancini.elis@tiscali.it
  • Tel. 0429 1700065
  • Cell. 3485164194
  • P.I. - C.F. 05175560282
Privacy Policy Cookie Policy

CUSTOMER

  • Our Story
  • Careers
  • Investor Relations
  • In the News
  • Blog

COMPANY

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • CONTATTI

FEEDBACK

Ci teniamo moltissimo al feedback dei nostri clienti.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità.

FOLLOW US

  • Facebook
Megit sas termoidraulica
© Copyright 2023 MEGIT SAS. - All Rights Reserved
Powered by: www.Marketing-Strategico.net
TORNA SU