Il primo impianto a basso impatto ambientale è senz’altro quello solare termico ed è per questo che oggi ti spiego cosa occorre fare per una buona manutenzione di un impianto solare termico.
Cosa fare prima di tutto
Quali sono i parametri da sorvegliare per ottenere la massima resa da Tuo impianto solare termico come prima regola di buona manutenzione di un impianto solare termico, che puoi verificare come prima cosa sono i collettori solari, in quanot essi sono il componente più importante dell’impianto e normalmente una semplice ispezione visiva consente di rilevare eventuali problemi. Anche una semplice deformazione della piastra assorbente, potrebbe comportare una perdita di efficienza, così pure una parziale rottura del sigillante, cosa che capitava nelle prime installazioni, visibile subito per la presenza di condensa.
Controllo dell’infiltrazione di condensa
La condensa è il nemico più insidioso non solo degli impianti solare termico ma anche degli impanti fotovoltaici e basta una piccola quantità di condensa per causare problemi di funzionamento. Tuttavia soprattutto nelle prime ore del mattino, deve essere considerata normale poiché i collettori sono equipaggiati con piccoli fori sul telaio per garantire la “respirazione”.
Controllo integrità del vetro di copertura
Anche l’integrità del vetro di copertura può essere verificata visivamente dal proprietario stesso, senza bisogno di un intervento esperto. I vetri possono essere puliti come qualsiasi superficie di questo tipo anche se, a meno di condizioni estreme di sporcamento, l’effetto naturale di lavaggio da parte della pioggia è sufficiente ad assicurare che la sporcizia non alteri le prestazioni.
La resistenza alle alte temperature
Tra le cose da controllare negli impianti solare termico, una che è la peculiarità degli impianti solari ( rispetto ad altre tecnologie ) è il possibile raggiungimento di temperature elevate (anche superiori ai 100÷150 °C) nel circuito primario, causando non pochi problemi sopratutto quando ce ne dimentichiamo specie durante le vacanze estive. Per tale motivo molti impianti sono automatizzati con protezioni in caso di necessità.
Gli elementi da controllare
Gli elementi da controllare sono :
- la resistenza delle valvole
- la resistenza delle saldature
- la resistenza del sigillante
- lo stato della pompa
Oltre a questi sono numero altri componenti che devono essere verificati anche dal verificarsi di fenomeni di stagnazione in quanto la rottura di uno di questi dispositivi potrebbe essere segnalato da perdite di glicole.
Come fare la manutenzione al Tuo impianto solare termico è una cosa da specialisti , ma garantisce la massima economicità di esercizio e il minor impatto ambientale : Contattaci per un controllo ogni inzio stagione.